fbpx
Profile image
Nicola Marco Camedda

Blog

  • Autore ibrido
  • nicola@nicolamarcocamedda.com
  • Italy
Spazio autori
Ho deciso di creare uno spazio dedicato ad altri autori e autrici, qui sulle pagine del Blog.

D'ora in avanti, questo Blog, ospiterà tra le sue pagine anche altri scrittori.

Perché questa scelta?

Credo che dedicare questo spazio ad altri scrittori possa rivelarsi utile innanzi tutto per il pubblico dei lettori, che in questo modo possono venire a conoscenza di libri e scrittori di loro potenziale interesse, ma di cui forse ancora non hanno sentito parlare.

Per un autore non sempre è facile riuscire a far conoscere i propri libri, per questo motivo può rivelarsi utile l'idea di "fare rete" fra autori stessi, in special modo per generi letterari che in Italia non godono del dovuto spazio mediatico.

Di che si tratta?

L'idea è quella di un luogo in cui gli autori e le autrici possono raccontare in prima persona le loro esperienze e attività.
Quindi è uno spazio fondamentalmente pensato per le interviste, ma non solo. Mi piacerebbe - tempo permettendo - inserire anche articoli o brevi segnalazioni su novità e non escludo anche qualche recensione. Tuttavia, non si tratta della classica sezione dedicata alle recensioni, ma è più una sorta di microfono aperto, dove gli autori stessi sono invitati a parlare di loro e delle loro opere.
Chiaramente, se ho letto uno o più libri dell'autore intervistato, può capitare che anche io possa spendere qualche parola a riguardo. Ma - ripeto - lo "Spazio autori" non è uno "spazio recensioni".
(Ovviamente, nel resto del mio Blog potrai trovare anche articoli in cui esprimo pareri o opinioni su libri, film, serie tv, comics ecc.)

Come scelgo gli autori da intervistare?

Sono per lo più interessato ai generi letterari che preferisco. Science Fiction ovviamente. E poi anche Noir, Thriller, Fantasy, Azione e via dicendo. Senza dimenticare il mondo dei comics, dato che appartengo a quella categoria di individui a cui non piace porre grandi paletti fra libri di narrativa e fumetti.
È superfluo dire che tra le pagine di questo "Spazio autori" troveranno voce anche gli autori indipendenti, gli auto-pubblicati (purché assolutamente professionali in tutto e per tutto), gli autori ibridi (come è ormai diventato il sottoscritto), insieme a quelli legati all'editoria più tradizionale. In definitiva: il modello editoriale di uno scrittore non mi interessa e non pregiudicherà la sua presenza o meno in questa rubrica.

Fatto salva questa premessa, ci sono anche altri criteri che potrebbero motivarmi nella scelta di intervistare un autore.
Eccone alcuni.

Potrei proporre un'intervista a...

  • un autore o un'autrice, dopo aver letto il suo libro.
  • un autore o un'autrice di cui non ho letto nulla, ma che mi incuriosisce positivamente, perché ne ho sentito parlare, perché in qualche modo ha attirato la mia attenzione, o perché probabilmente ho in mente di leggere le sue opere. In particolar modo se scrive generi quali Fantascienza (nelle sue svariate sfaccettature), Fantasy, Azione, Thriller, Noir, ecc.
  • un autore o un'autrice che mi è stato consigliato da persone che godono della mia stima e considerazione.

Condivisione.

L'unica cosa che chiedo in cambio è quella di condividere l'intervista. Sul tuo sito/blog, nei social. Tutto qui.

È un'iniziativa "work in progress".

È tutto assai sperimentale. Volta per volta valuterò le risposte del pubblico, e degli autori, e se occorre mi riserverò l'opportunità di correggere il tiro.

Tempistica.

Parlando di tempistica, devo specificare che questa sarà abbastanza "elastica". Devo sempre tenere conto di una certa latenza nella rete di comunicazione interplanetaria. Il pianeta da cui digito non gode di una piena copertura di segnale fornito dal Sys.star_hub. (Tradotto: al momento sono impegnato nella scrittura del seguito di "Anomalia").

Feedback.

Che ne pensi? Ti sembra un'idea interessante? Fammi sapere via email, o tramite i social.